Con orgoglio e grande piacere informo che Mara Ballarini ha vinto il Campionato Nazionale Australiano nella classe master e ha raggiunto il 5° posto nella classe Senior. In Australia il limite di età non sono i 35 anni come da noi. Dimostrazione di quanto è valida la scuola di Borgolavezzaro.
Giuseppe Ballarini
SI CHIUDE BENE LA PRIMA PARTE DI STAGIONE PER L’A.S.D. JUDO BORGOLAVEZZARO.
Ad Appiano Gentile (Como) domenica 5 giugno si è svolto il Trofeo MON CLUB presso la palestra Comunale e i giovani del Judo Borgolavezzaro hanno dimostrato la crescita agonistica conquistando 3 primi posti con Chiorean Raul Vasile e Gabrian Valentino negli ES.B, Fossati Anna Chiara negli Es. A, 2° posto per Donati Samuele e 3° posto per Pregnolato Ettore sempre negli Es. B. Nelle categorie più giovani (Ragazzi) Fossati Alessandro sale sul gradino più alto del podio e anche Scrimali Giovanni sale sul secondo gradino ben meritato.
La nostra soddisfazione, per gli Insegnanti Tecnici e i Dirigenti, non è tanto il risultato ottenuto, sempre importante, ma per la crescita agonistica di come si affrontano le gare nell’età giovanile che nello sport del judo è fondamentale, principalmente imparare a gestire ansie e paure che generano tutti gli sport da combattimento e dimostrare le proprie capacità divertendosi.
Chiudiamo la prima parte della stagione alla grande e nella speranza di trovarci tutti a settembre con le stesse volontà di ben figurare dobbiamo già pensare alla prima gara della seconda parte di stagione che sarà il Campionato Italiano Esord. B e se la gara di Appiano non è stato un fuoco di paglia abbiamo la speranza di buoni risultati anche importanti. Nella foto gli atleti in gara con Santin Corrado e Fantucci Matteo Insegnanti Tecnici.
Giuseppe Ballarini
Il 1 giugno, finalmente siamo riusciti a riunire la nostra “famiglia ” di judoca e parentele, dopo due anni con l’occasione degli esami di passaggio grado abbiamo voluto, anche per concludere la prima parte di stagione fare festa con tutti per ridare serenità e fiducia alla nostra Associazione, possiamo affermare che è stato, grazie a tutti per quanto messo a disposizione, un vero successo.
Come sempre tutti promossi, merito o bravura non hanno la priorità, l’impegno per fare bene, l’emozione dell’esame, la felicità di essere presenti e dimostrare davanti ai propri genitori e nonni quanto si è imparato ha dato alla serata un grande significato, quello che la nostra Associazione ha sempre voluto, ossia la consapevolezza di quanto il nostro sport può dare per la crescita dei ragazzi.
Purtroppo dobbiamo ancora festeggiare per il 50 anno dalla fondazione che ormai sono 52 ma quando sarà ora sarà ancora più avvincente per via dell’attesa da parte di tutti, in particolare per chi dedica all’insegnamento e alla vita della nostra Associazione gran parte del proprio tempo libero. A ricordo le foto del gruppo 2022, con solo pochi assenti. La palestra non chiude ancora, domenica siamo ad Appiano Gentile con i giovanissimi e poi la chiusura il 10 giugno.
GRAZIE A TUTTI
Giuseppe Ballarini, IL CONSIGLIO DIRETTIVO E GLI INSEGNANTI TECNICI
Pool da dimenticare per Riccardo Tolotti alla sua seconda finale Nazionale. Sabato 14 maggio Riccardo accompagnato da due tecnici e due supporter (Santin, Sidella, Fantucci Cristina e Santin Riccardo) ha partecipato senza fortuna alla finale Campionato Italiano Juniores nei 90 kg. Subito si è incontrato con l’atleta piemontese Greco dell’Accademia, considerato uno dei più forti della categoria in Italia e nulla ha potuto fare per portare il risultato a proprio favore. Poi lo scontro tra due big della categoria Greco contro Sammartino del judo Preneste va a favore di Sammartino che così taglia la strada dei recuperi a Tolotti. Sammartino per dirla in breve poi si aggiudica il titolo Italiano.
Peccato per Riccardo che è preparato e sono sicuro arriverà anche Lui ai risultati più significativi, noi tutti comunque lo ringraziamo per l’impegno e la partecipazione alla finale Nazionale riporta la nostra Associazione nella classifica FIJLKAM, quella che conta. Abbiamo ancora una finale prima di fine anno, quella per gli ES. B e qualche pensierino possiamo permettercelo.
Alle prossime gare amichevoli prima di fine prima parte della stagione.
Giuseppe Ballarini
E’ mancato il colpo grosso nelle qualifiche Italiane Juniores ma con Tolotti torniamo dopo 3 anni ad una finale Nazionale.
Tolotti Riccardo nei 90 kg., ottiene il pass per le finali senza faticare, gli avversari sono già tutti qualificati di diritto alla finale, rimasto solo nella categoria dovrà vedersela a Ostia con tutti i più forti d’Italia. Riccardo è preparato e merita questa sua seconda finale Nazionale.
Hanno combattuto bene anche Fantucci Cristina nei 63 Kg. e Petruzzella Miriam nei 78 kg., sarebbe bastato vincere un incontro ma non ci sono riuscite. Soprattutto Miriam ha avuto ancora una volta l’arbitraggio a sfavore dopo essere stata in vantaggio per quasi tutto il combattimento. Corrado e Stefano che hanno accompagnato gli atleti si sono detti comunque soddisfatti per l’impegno dimostrato e per la preparazione tecnica che gara dopo gara sta migliorando.
La finale si svolgerà a Ostia il 14 maggio.
G.B.
Il nuovo indirizzo email dell’Associazione è asdjudoborgolavezzaro@gmail.com.
L’indirizzo precedente (giuseppeballarini48@gmail.com), che è anche quello personale di Giuseppe Ballarini, è sempre attivo e utilizzabile.
BUONA PRESTAZIONE DEI NOSTRI RAGAZZI AL TORNEO TURIN CUP 2022.
Ha cominciato bene la gara Riccardo Santin nei 73 kg. Cadetti, 2 vittorie nette, poi al terzo incontro un avversario difficile ma il risultato non è stato positivo anche se un wazari di Riccardo poteva essere anche un ippon. Ripescato si deve arrendere per il riacutizzarsi del dolore alla spalla dovuto alla precedente gara. Comunque ottima prova a dimostrazione di essere sulla strada giusta per i prossimi impegni. Bene Miriam Petruzzella, che anche se combatte in una categoria troppo “pesante” per la sua morfologia ottiene due vittorie e conquista il secondo posto nei 78 kg. Juniores dimostrando ancora una volta di avere tecnica abbinata alla velocità di esecuzione. Vedremo sabato 30 aprile alle qualifiche Nazionali se riuscirà a ripetersi, lo speriamo tutti. Non bene Petruzzella Evelin, nei 63 kg. cadette, troppo sulla difensiva, dovrà avere più fantasia e sviluppare nuove tecniche.
Capitolo a parte per la prima gara importante per gli Es. B, tutti noi Istruttori sapevamo che l’emozione poteva giocare un brutto scherzo, si sperava però in un risultato in generale più positivo, ma ci sarà tempo, tutti hanno combattuto abbastanza bene è mancata la lucidità e in alcuni il coraggio di attaccare di più. Aspettiamo a tirare le somme a fine anno dopo altre gare ,che si spera si svolgano prime delle qualificazioni Nazionali Es. B del prossimo autunno. Hanno combattuto : Gabrian Valentino, Chiorean Raul Vasile, Donati Samuele, Lovison Enea.
Prossimo appuntamento sabato 30 aprile per le qualificazioni Campionato Italiano Juniores dove gareggeranno: Tolotti Riccardo, Fantucci Cristina e Petruzzella Miriam.
Alla prossima
Giuseppe Ballarini
Niente risultati positivi ma esperienza in più. I nostri atleti, che hanno partecipato al Trofeo Internazionale Città di Colombo sabato 2 e domenica 3 non hanno ottenuto vittorie e sono rimasti al palo.
Siamo consapevoli che ogni gara ha la sua storia perciò si pensa già alla prossima che sarà la Turin Cup di fine aprile che vedrà gli stessi atleti impegnati più le altre classi dalla Es. A agli Juniores.
Un Trofeo Internazionale con la presenza di circa 900 atleti si sa che è molto impegnativo ma se non si partecipata non si cresce, anche le sconfitte servono a maturare sia la propria personalità di gara che la preparazione tecnica.
Purtroppo la cadetta Petruzzella Evelin che è stata iscritta nei 70 kg. si è presentata in gara per fare i 63 ma l’iscrizione fatta prima non ha permesso la nuova categoria. Sarà per la prossima a Torino. Anche per la sorella Petruzzella Miriam il peso è sempre il protagonista, come già scritto altre volte Miriam deve pensare di scendere almeno di una categoria se vuole ritornare a essere protagonista. Fantucci Cristina manca ancora dell’esperienza di gara, ferma per parecchi anni manca del ritmo di gara, può sicuramente dare di più visto la volontà e la voglia di gareggiare, più gare si fanno più si avvicinerà il momento buono anche per Lei.
Anche se fermo al palo ma con due incontri disputati Tolotti Riccardo ha dimostrato la maturità dell’agonista e i risultati arriveranno anche per Lui, stesso discorso da fare ossia ogni gara è una esperienza in più e gli darà quella maturità che lo porterà ad essere un protagonista nel prossimo futuro, i tecnici ne sono sicuri.
Adesso tutti in palestra per correggere gli errori e sudare per la preparazione alla prossima gara.
Giuseppe Ballarini
Abbiamo ripreso a gareggiare e piano piano arrivano i risultati positivi. La prima gara a cui abbiamo partecipato è stata la qualifica Regionale che si è svolta a Leinì il 19 febbraio per il Campionato Italiano Cadetti e hanno partecipato Santin Riccardo e Petruzzella Evelin purtroppo senza fortuna, da sottolineare anche l’infortunio di Riccardo che lo ha messo fuori gara in una pool che sembrava favorire la qualifica. Evelin ha combattuto per la prima volta nella categoria 70 kg. e si è dovuta arrendere in quanto la sua struttura fisica non è ancora pronta per tale categoria. Il mio pensiero va anche al fatto che la preparazione vera e propria è iniziata da metà gennaio e perciò troppo presto il mese di febbraio per una gara importante come la qualifica per una finale Nazionale.
La seconda gara è stata il Trofeo Internazionale Città di Torino sempre a Leinì il 13 marzo con la classe Juniores, Tolotti Riccardo nei 90 kg. si piazza undicesimo ma conquista i primi tre punti per la conquista della cintura nera, Fantucci Cristina nei 63 kg. si piazza al 9° posto e anche Lei conquista i primi tre punti, Petruzzella Miriam nei 78 kg. si ferma al 5° posto ma anche per Lei come per la sorella il peso non è supportato dalla forza fisica che richiede questa categoria. Bisognerà lavorare sul rientro in una categoria più idonea o aumentare la massa muscolare. Arduo compito delle atlete e dei tecnici.
La terza gara è stata la qualifica della Coppa Italia A2 JU/SE, sempre a Leinì il 26 marzo e qui già si notano i primi miglioramenti anche se la sfortuna per una infiammazione alla gola ha fermato la gara di Fantucci Cristina. Infiammazione dovuta ironia della sorte alla disinfestazione anti virus della gara del 13 marzo. Tolotti Riccardo vince due incontri e si piazza al terzo posto, altri 6 punti per la cintura nera. Purtroppo per la finale serviva il 2° posto ma il risultato è già promettente per le prossime gare tra cui la più importante la qualifica per il Campionato Italiano. Petruzzella Miriam senza faticare nei 78 kg. (mancanza di avversari) si prende la prima posizione e ottiene il pass per la finale di Ostia. Saranno comunque i prossimi allenamenti e la decisione in comune accordo tra l’atleta e gli Insegnanti tecnici a decidere la partecipazione visto la categoria molto impegnativa.
Prossimo appuntamento il 32° Città di Colombo sabato e domenica 2 e 3 aprile sempre per la classe Cadetti e Juniores, purtroppo sarà ancora assente Santin Riccardo per l’infortunio della prima gara.
Giuseppe Ballarini
Si pubblica il calendario delle gare di nostro interesse. In più poi ci saranno a livello Regionale i Gran Premi cint. nere.