Trecate, 25 maggio 2013
Al Terzo Trofeo Kodokan Cerano svoltosi a Trecate sabato 25 nel palazzetto dello sport, regno della pallavolo, i nostri giovani atleti hanno ben figurato: ridotti in 15 su 22 iscritti per ritiri spirituali e malattie varie abbiamo ottenuto come Associazione il 6° posto, ma che vale per quel che vale perché in queste gare ormai si è capito che vince chi ha più atleti in gara e, di conseguenza, le Associazioni che lavorano in centri più popolati e con un bacino di utenza maggiore.
Infatti i risultati singoli sono a nostro favore con SETTE primi posti, CINQUE secondi posti, TRE terzi posti: risultati senz’altro che fanno ben sperare per il Trofeo di Borgolavezzaro.
Siamo sensibilmente migliorati ma si può fare ancora di più!
Quarto posto su 22 Associazioni presenti al 4° Trofeo del Lago Maggiore svoltosi nello splendido palazzetto di Castelletto Ticino sabato 11 maggio: quasi 200 gli atleti presenti e i nostri ragazzi hanno ottenuto dei buoni risultati:
Primo posto per Diego Piccolo, Stefano Castagna, Riccardo Santin, Riccardo Tolotti ed Edoardo Moro.
Secondo posto per Oscar Biundo, Alessandro Ferri, Nicolò Moro e Cristina Fantucci.
Terzo posto per Mattia Moneta, Manuel Moneta, Aristid Sempio, Sara Cicconi, Kevin Monte, Michael Luigi Zanella, Elisabetta Zugni e Denis Biundo.
Al prossimo appuntamento, il 25 maggio per il Trofeo Kodokan Cerano, sicuramente faremo ancora meglio in preparazione del Trofeo di Borgolavezzaro.
Tre Campioni Piemontesi hanno decretato il successo della nostra partecipazione ai Campionati Piemontesi di domenica 12 a Giaveno. E’ pur vero che sono mancate alcune Associazioni di primo piano come l’Akiyama, ma gli assenti hanno sempre torto e pur condividendo il loro dissenso verso certe situazioni politico-sportive i ragazzi non ne devono “soffrire”, e perciò ritengo che solo con la partecipazione e il dialogo durante le gare si potranno sanare certe situazioni.
La gara per noi è stato un successo con i tre primi posti di Giulia Anchisi nei 63 kg. Seniores, Valeria Di Maio nei 70 kg. Juniores e Matteo Fantucci nei 90 kg. Juniores, con i secondi posti di Francesco Parisi nei 60 kg. Juniores, Giada Sommo nei 52 kg. Es. A. Terzi posti per Stefano Sidella negli 81 kg. Juniores e Tatiana Cvasivca nei 57 kg. Seniores.
Fermi al palo Luca Ippolito sempre nervoso assai, ma prima o poi passerà, e Joseph Parisi che essendo alle sue prime esperienze sta dando molte soddisfazioni per quello che fa.
E’ comunque stata una gara che ha dato dei segnali positivi e fa ben sperare per il nostro Trofeo del 1 giugno.
La 42° edizione del Trofeo Comune di Borgolavezzaro si terrà presso la consueta sede del locale polivalente di Borgolavezzaro i giorni 1 e 2 giugno 2013 e vedrà impegnate:
- il 1 giugno, dalle ore 14:30, le categorie dagli ES. A ai Master
- il 2 giugno, dalle ore 9:30, le categorie Bambini e Ragazzi e, dalle ore 14:30, la categoria Fanciulli
Durante la manifestazione sarà attivo il tradizionale servizio di bar-ristoro con grigliata rustica.
Come ogni anno l’attività del Judo Borgolavezzaro si è fermata per il periodo estivo. Le attività riprenderanno come segue:
Agonisti: 4 settembre
Preagonisti: 11 settembre
Ginnastica: 1 ottobre
Il Judo Borgolavezzaro augura a tutti gli atleti e ai simpatizzanti una buona estate!
Si è svolto domenica 21 a Genova il 25° Torneo Internazionale Città di Colombo dove avremmo dovuto partecipare in quattro, ma Valeria Di Maio e Francesco Parisi si sono arresi all’influenza intestinale nella notte che ha escluso la loro partecipazione.
Sidella Stefano negli 81 kg. e Fantucci Matteo nei 90kg. hanno combattuto come potevano contro avversari di qualità e di notevole prestanza fisica. Tutti e due sconfitti al primo combattimento da chi poi è arrivato in finale, dimostrando così il loro valore, venivano ripescati, ma anche in questi combattimenti gli avversari si sono dimostrati tecnicamente validi e fisicamente superiori.
Il commento è che c’è ancora da lavorare per recuperare la distanza da questi atleti, migliorare dal punto di vista soprattutto mentale ossia credere di più in sé stessi e non aspettare l’attacco dell’avversario ma anticiparlo: aumentare la forza fisica non vuol dire diventare l’incredibile Hulk ma dare più incisività alla propria azione, non interrompere le azioni a metà ma dare continuità ed elasticità all’azione sollecitando in un breve periodo (forza esplosiva) la propria forza muscolare.
Prossimo appuntamento l’11 Maggio a Castelletto per i Giovanissimi e agonistico il 12 maggio con i Campionati Piemontesi per tutte le classi tranne gli ES. B.
GIUSEPPE BALLARINI
Villadossola (VB), 7 aprile 2013
Giaveno (TO), 23 marzo 2013
Gattico, 3 marzo 2013
GIUSEPPE BALLARINI