Il commento dell’Istruttore: 3° Trofeo Kodokan Cerano

Trecate, 25 maggio 2013

Al Terzo Trofeo Kodokan Cerano svoltosi a Trecate sabato 25 nel palazzetto dello sport, regno della pallavolo, i nostri giovani atleti hanno ben figurato: ridotti in 15 su 22 iscritti per ritiri spirituali e malattie varie abbiamo ottenuto come Associazione il 6° posto, ma che vale per quel che vale perché in queste gare ormai si è capito che vince chi ha più atleti in gara e, di conseguenza, le Associazioni che lavorano in centri più popolati e con un bacino di utenza maggiore.

Infatti i risultati singoli sono a nostro favore con SETTE primi posti, CINQUE secondi posti, TRE terzi posti: risultati senz’altro che fanno ben sperare per il Trofeo di Borgolavezzaro.

Sono saliti sul gradino più alto Piccolo Diego, Croce Pietro, Castagna Stefano, Ferri Alessandro, Monte Kevin, Biundo Denis, Tolotti Riccardo.
Al secondo posto si sono classificati Moneta Manuel, Cicconi Sara, Moro Nicolò, Moro Edoardo, Santin Riccardo.
Al terzo posto si trovano Moneta Mattia, Biundo Oscar, Zanella Micheal Luigi.
E adesso tutti alla Quarantaduesima Edizione del Trofeo di Borgolavezzaro a sostenere i nostri atleti agonisti e non, per un finale di stagione che ancora una volta il Judo Borgolavezzaro cercherà di onorare!

Il commento dell’Istruttore: Risultato dell’ultimo, splendido week end

Siamo sensibilmente migliorati ma si può fare ancora di più!

Quarto posto su 22 Associazioni presenti al 4° Trofeo del Lago Maggiore svoltosi nello splendido palazzetto di Castelletto Ticino sabato 11 maggio: quasi 200 gli atleti presenti e i nostri ragazzi hanno ottenuto dei buoni risultati:

Primo posto per Diego Piccolo, Stefano Castagna, Riccardo Santin, Riccardo Tolotti ed Edoardo Moro.

Secondo posto per Oscar Biundo, Alessandro Ferri, Nicolò Moro Cristina Fantucci.

Terzo posto per Mattia Moneta, Manuel Moneta, Aristid Sempio, Sara Cicconi, Kevin Monte, Michael Luigi Zanella, Elisabetta Zugni e Denis Biundo.

Al prossimo appuntamento, il 25 maggio per il Trofeo Kodokan Cerano, sicuramente faremo ancora meglio in preparazione del Trofeo di Borgolavezzaro.

Tre Campioni Piemontesi hanno decretato il successo della nostra partecipazione ai Campionati Piemontesi di domenica 12 a Giaveno. E’ pur vero che sono mancate alcune Associazioni di primo piano come l’Akiyama, ma gli assenti hanno sempre torto e pur condividendo il loro dissenso verso certe situazioni politico-sportive i ragazzi non ne devono “soffrire”, e perciò ritengo che solo con la partecipazione e il dialogo durante le gare si potranno sanare certe situazioni.

La gara per noi è stato un successo con i tre primi posti di Giulia Anchisi nei 63 kg. Seniores, Valeria Di Maio nei 70 kg. Juniores e Matteo Fantucci nei 90 kg. Juniores, con i secondi posti di Francesco Parisi nei 60 kg. Juniores, Giada Sommo nei 52 kg. Es. A. Terzi posti per Stefano Sidella negli 81 kg. Juniores e Tatiana Cvasivca nei 57 kg. Seniores.

Fermi al palo Luca Ippolito sempre nervoso assai, ma prima o poi passerà, e Joseph Parisi che essendo alle sue prime esperienze sta dando molte soddisfazioni per quello che fa.

E’ comunque stata una gara che ha dato dei segnali positivi e fa ben sperare per il nostro Trofeo del 1 giugno.


42° Trofeo Comune di Borgolavezzaro

clicca sul manifesto per ingrandirlo

La 42° edizione del Trofeo Comune di Borgolavezzaro si terrà presso la consueta sede del locale polivalente di Borgolavezzaro i giorni 1 e 2 giugno 2013 e vedrà impegnate:

- il 1 giugno, dalle ore 14:30, le categorie dagli ES. A ai Master

- il 2 giugno, dalle ore 9:30, le categorie Bambini e Ragazzi e, dalle ore 14:30, la categoria Fanciulli

Durante la manifestazione sarà attivo il tradizionale servizio di bar-ristoro con grigliata rustica.

Scarica il Regolamento


Periodo estivo di chiusura palestra

Come ogni anno l’attività del Judo Borgolavezzaro si è fermata per il periodo estivo. Le attività riprenderanno come segue:

Agonisti: 4 settembre

Preagonisti: 11 settembre

Ginnastica: 1 ottobre

Il Judo Borgolavezzaro augura a tutti gli atleti e ai simpatizzanti una buona estate!


Il pensiero (amaro) dell’Istruttore: 25° Torneo Internazionale Città di Colombo

Genova, 21 aprile 2013

Si è svolto domenica 21 a Genova il 25° Torneo Internazionale Città di Colombo dove avremmo dovuto partecipare in quattro, ma Valeria Di Maio e Francesco Parisi si sono arresi all’influenza intestinale nella notte che ha escluso la loro partecipazione.

Sidella Stefano negli 81 kg. e Fantucci Matteo nei 90kg. hanno combattuto come potevano contro avversari di qualità e di notevole prestanza fisica. Tutti e due sconfitti al primo combattimento da chi poi è arrivato in finale, dimostrando così il loro valore, venivano ripescati, ma anche in questi combattimenti gli avversari si sono dimostrati tecnicamente validi e fisicamente superiori.

Il commento è che c’è ancora da lavorare per recuperare la distanza da questi atleti, migliorare dal punto di vista soprattutto mentale ossia credere di più in sé stessi e non aspettare l’attacco dell’avversario ma anticiparlo: aumentare la forza fisica non vuol dire diventare l’incredibile Hulk ma dare più incisività alla propria azione, non interrompere le azioni a metà ma dare continuità ed elasticità all’azione sollecitando in un breve periodo (forza esplosiva) la propria forza muscolare.

Prossimo appuntamento l’11 Maggio a Castelletto per i Giovanissimi e agonistico il 12 maggio con i Campionati Piemontesi per tutte le classi tranne gli ES. B.

GIUSEPPE BALLARINI


Il pensiero dell’Istruttore: 20° Trofeo Nela

Villadossola (VB), 7 aprile 2013

Quello che si voleva si è ottenuto, ossia queste tipologie di gare devono essere prese come banco di prova per quello che si studia in palestra e si prepara per le gare più importanti dove ci sono in palio le qualificazioni Nazionali, i punti per la cintura nera o titoli Regionali.
Su 11 atleti in gara ci sono stati 8 terzi posti – e anche sudati. La qualità della gara, con le presenze di atleti di buon livello, ci ha messo in condizione di valutare se ci sono stati miglioramenti nell’affrontare le competizioni e, a parte qualche errore che comunque pesa (perché sono errori che ormai si ripetono e devono essere cancellati al più presto viste le regole che entreranno in vigore da questo mese), il mio giudizio è positivo per tutti.
Da sottolineare le prime apparizioni in gara di Giada Sommo, Francesco e Joseph Parisi, la prestazione di Cristina Fantucci che, dopo tre incontri vinti nella sua pool, si vede messa in un altro girone per la finale e vede sfumare il primo posto, ma si è trattato comunque senz’altro di una buona prestazione che l’ha portata sul podio.
Bene anche per gli altri giovani principianti Sara Cicconi, Pietro Croce e Riccardo Tolotti: 3° posto anche per Lui.
I nostri e le nostre big hanno fatto quasi tutto bene: Valeria purtroppo ha dovuto combattere con una mano sola per una distorsione delle dita della mano destra, ma ha comunque centrato il terzo posto; così Giulia Anchisi nella stessa categoria che con l’ippon fatto nell’ultimo combattimento conquista la coppa del miglior ippon nella classe femminile.
Bene Matteo Fantucci che – solo nei 90 kg. – viene infilato nei +90 e si difende molto bene con atleti più pesanti e longevi, anche per Lui il terzo posto è meritato, così come per Stefano Sidella che al primo incontro, per nulla timoroso del Suo avversario classe master 3° agli Europei Master, lo attacca sin dalle prime battute e perde solo per yuko (per giunta dubbio). Anche per Lui la soddisfazione di un bel ippon che lo porta al terzo posto.
Francesco Parisi dimostra come sempre la Sua grande voglia e volontà, purtroppo manca ancora l’esperienza che piano piano arriverà e sicuramente potrà avere più soddisfazioni, comunque buona la prova contro il più esperto Montani e terzo posto meritato.
Molto soddisfacente il secondo incontro di Joseph Parisi che ha fatto vedere che senz’altro potrà fare in gara quello che si vede e fa  in palestra scrollandosi l’emozione e la paura che in gara molte volte frena la combattività e la tecnica che in allenamento si dimostra.
Prossimo appuntamento il 21 aprile a Genova per il Trofeo Città di Colombo: in gara le classi Juniores.
GIUSEPPE BALLARINI

Il pensiero dell’Istruttore: Qualificazioni Campionato Italiano Assoluti

Giaveno (TO), 23 marzo 2013

Il colpaccio non è riuscito ma avere due atlete presenti alle qualificazioni è già un successo per una realtà piccola come la nostra.
Valeria alla sua prima esperienza negli Assoluti si è subito scontrata con la migliore nei 63 kg. Paissoni e il suo combattimento è stato impostato in modo da non cedere alle prime battute, e così è stato, dimostrando che Valeria non è più come qualche tempo fa, quando cercava il colpo risolutore senza governare il combattimento. Ripescata si ritrova un’altra Big e anche qui il suo combattimento è stato molto positivo,  in funzione dell’esperienza che gara dopo gara sta accumulando e che sarà utile per la sua carriera.
Giulia dopo una bella gara al Trofeo Azzurro nei 63 kg. ha, insieme agli Insegnanti, scelto la discesa nei 57 kg. e il sacrificio è costato forse più del previsto: al primo incontro si è ritrovata la Biancucci – numero uno dell’Akiyama – e dopo un buon inizio ha subito un ippon che ha dimostrato il valore della sua avversaria. Ripescata, Giulia si è ritrovata per l’ennesima volta contro Marta Mantovan e l’incontro, partito in parità, ha subito visto un cedimento psico-fisico di Giulia. Hanno influito la stanchezza per il rientro nel peso e quella per la preparazione che è ricominciata solo da qualche settimana: per Giulia – dopo tutto il tempo che è stata ferma per le note vicende di salute – è stata una ripresa pesante, ma come Istruttore penso anche che Giulia dovrà modificare radicalmente il suo modo di pensare e combattere che è ancora quello di quando è arrivata da noi e, forse, basato su un’impostazione centrata solo sulla forza fisica che Giulia aveva e che oggi non ha ancora recuperato. Un vero peccato la sconfitta con Marta, a cui facciamo gli auguri per la finale, perché nell’incontro subito dopo Marta si è trovata senza avversaria (a causa di un infortunio) e si è quindi automaticamente qualificata al terzo posto. In allenamento Giulia come tanti altri ha dimostrato una tecnica e capacità nettamente superiori a quello che si dimostra in gara; so bene che la tensione della gara toglie molta forza e concentrazione, ma il vero – o la vera – atleta è quello che in gara dimostra le sue capacità tecniche e il controllo mentale, che è determinante per crescere e capire anche i propri errori.
La soluzione è una sola, e consiste in preparazione tecnica e partecipazione a gare per far passare l’ansia per i risultati: si vince o si perde – non ha importanza – ma è come si perde o anche come si vince e con chi che conta davvero.
Prossimo appuntamento a Villadossola per il Trofeo Nela il prossimo 7 aprile, al quale parteciperanno le classi Fanciulli, Ragazzi e Agonistiche.
GIUSEPPE BALLARINI

Il pensiero dell’Istruttore: Trofeo Judo Azzurro 2013

Leini (TO), 16-17 marzo 2013
Siamo stati bravi e i risultati danno ragione alla preparazione tecnico-agonistica in corso.
Ottimo il ritorno in gara di Giulia Anchisi nella categoria dei 63 kg. che ha subito incontrato atlete forti e, anche se non ha ottenuto la vittoria nei combattimenti, la sua vittoria è stata ben più significativa: nonostante tutto quello passato i combattimenti sono stati molto tirati e belli dimostrando che può presentarsi alle qualificazioni del Campionato Italiano assoluti in tutta tranquillità e tentare il colpaccio.
Matteo Fantucci ha dimostrato di arrivare sempre più vicino alla maturità dei 90 kg. con un ottima prestazione nel primo incontro che non è stata ripetuta nei successivi, ma sono ormai convinto che manca poco per dire che Matteo sarà un osso duro per tutti da masticare.
Sia per Giulia che Matteo un 5° posto un po’ stretto.
5° posto anche per Luca Ippolito che, dopo un’inizio straripante con un ippon di seoi otoshi di sinistro da sogno, perdeva nel secondo incontro, ma al terzo – decisivo per il terzo posto – mantenendo il vantaggio ha dimostrato anche superiorità rispetto all’avversario nel voler chiudere prima l’incontro; purtroppo un errore fatale lo ha punito. Un vero peccato perché ritengo che Luca meriti molto di più, forse con più calma si arriverà anche ai risultati che merita.
Prime esperienze per Ginevra e Joseph Parisi che pagano lo scotto dell’emozione e della mancanza di esperienza, ma il sorriso da loro profuso dopo la gara dimostra che l’esperienza è stata positiva nonostante il risultato negativo.
Stefano Sidella ottiene un meritato terzo posto: dopo un incontro perso, nel successivo compie un bellissimo ippon che dimostra che non deve temere nessuno e che con più consapevolezza delle proprie capacità anche per Lui il futuro judoistico sarà molto appagante. Valeria ottiene il secondo posto, dubbio in merito all’assegnazione dell’arbitro dell’ippon all’avversaria, ma purtroppo quando si fanno i contraccolpi la storia insegna che i dubbi rimangono; comunque nulla si toglie a Valeria che con Giulia sabato prossimo sarà in gara per gli Assoluti.
Meritato il terzo posto di Francesco Parisi che al primo incontro si trova uno dei più forti d’Italia e nulla può fare, ma al secondo con un bellissimo uchi mata schianta l’avversario dimostrando che quello che fa in palestra è frutto di voglia e capacità di arrivare ai risultati più importanti al più presto.
Per ultimi ho lasciato i due nostri Master che con il 2° posto di Andrea Stangalini nei 73 kg. e il terzo alla Sua prima esperienza fuori casa di Fabrizio Gandelli hanno regalato alla nostra Associazione un vero esempio di “passione” per questo sport, da prendere sicuramente ad esempio rispetto a quanto hanno dimostrato tanti miei allievi che non hanno proseguito l’attività perché per loro lo sport voleva solo dire vincere, e senza divertimento. Peccato: io mi diverto ancora.
Prossimo appuntamento le Qualificazioni del Campionato Italiano Assoluti e Giulia e Valeria dopo anni di assenza difenderanno i nostri colori.
GIUSEPPE BALLARINI

Io Faccio Judo 2013: 7° posto per il Judo Borgolavezzaro

Gattico, 3 marzo 2013

7° posto per i nostri Ragazzi al Trofeo “Io faccio Judo” svoltosi a Gattico domenica 3 marzo.
21 i nostri atleti presenti che hanno gareggiato al meglio della loro attuale capacità e preparazione. Nominare i migliori e quelli che potevano fare di più non posso farlo, perché non si tratta di gare in cui bisogna dare un risultato a tutti i costi, ma gare di preparazione a quelle più importanti dove anche l’organizzazione della gara stessa permette una adeguata concentrazione.
Troppi gli iscritti (oltre 340) che hanno si dimostrato quanto il judo è praticato dai giovani ma hanno anche fatto durare la gara troppo a lungo portando anche malumore tra i genitori che hanno supportato i propri ragazzi per l’intero pomeriggio.
Da riportare poi l’infortunio del nostro Zanella che, nella fretta e gioia di salire sul podio, è scivolato: invece di salirci sopra ci ha sbattuto contro, procurandosi una contusione all’inguine. Gli auguriamo una pronta guarigione per tornare presto con i suoi compagni.
Un grazie a tutti gli atleti, genitori e accompagnatori che vista la situazione logistica della gara sono riusciti a mantenere la calma necessaria per arrivare al termine della gara stessa.
Giuseppe Ballarini

Valeria Di Maio ai Campionati Italiani Juniores

Andria (BT), 23 febbraio 2013
18° posto per Valeria alla sua 4° finale Nazionale consecutiva, ancora una volta fermata da una delle prime della classe che poi si è fermata prima di potere recuperare Valeria. Ma si sa che nelle finali non ci sono atleti di basso livello, perciò ogni gara è dura e se la preparazione non è al top poco si può fare: per Valeria lo strappo muscolare procurato durante la gara di qualificazione, e non ancora risolto del tutto, ha non poco compromesso la preparazione per la partecipazione alla finale.
L’A.S.D. Judo Borgolavezzaro comunque, grazie a lei e a tutti i suoi atleti che riescono ad entrare in una finale Nazionale, è sempre presente nella classifica Nazionale per Società e non è cosa da poco per una piccola realtà come la nostra, che grazie a questi risultati viene considerata alla pari delle grandi Società.
Prossimo appuntamento per i nostri piccoli atleti domenica 3 per il Trofeo “Io faccio Judo”: ben 26 giovanissimi parteciperanno alla gara che si terrà a Gattico .

GIUSEPPE BALLARINI


Calendar eventi

<<feb 2025 >>
lmmgvsd
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 1 2

Categorie

Statistiche

Stai usando Safari su Visite oggi: 0, totale: 0

Eventi

  • Nessun evento

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Gallery

1 header