Il pensiero dell’Istruttore – 4° Trofeo Città di Mede

La squadra del Borgolavezzaro a Mede

Mede (PV), 16 novembre 2013

Si è svolto il 4° Trofeo intitolato “Memorial Giuseppe Marsiglio” a Mede Lomellina: noi del Judo Borgolavezzaro da anni siamo legati a questa Associazione e al suo Maestro Antonio Siviero e, anche se la gara si sapeva di alti livelli, abbiamo accettato la sfida e onorevolmente ne usciamo a testa alta come sempre.

Le squadre presenti non permettevano di pensare a nostri successi di squadra ma di dare ancora una volta la possibilità ai nostri ragazzi di poter affermare e dire a testa alta di aver combattuto con le più forti compagini di judo italiane e non è uno scherzo, di maturare sempre maggiori esperienze e di alto livello.

Abbiamo affrontato in un girone all’italiana a 5 l’Akiyama Settimo Torinese – squadra Campione d’Italia – presente con i suoi migliori atleti, l’Isao Kano di Milano del M.° Brambilla, qualificata per le finali del Campionato Italiano a squadre e Campione della Regione Lombardia, il Budo Semmon gakko del M.° Daminelli di Genova, Campioni Regionali a squadre Liguri, per finire gli atleti del Ken Kyu Kai Sporting Libertas di Somma Lombardo del M.° Pitrelli, specialisti nella lotta a terra. Il risultato è stato a nostro sfavore ma ancora una volta si è vista molta determinazione per ottenere il risultato positivo che sicuramente arriverà data la nostra convinzione,  determinazione e preparazione. Più si incontrano squadre e atleti di valore più si cresce e chi pensa che si fa solo “brutta figura” è chi non ama lo sport ma solo i suoi risultati e ha paura delle sconfitte: la sconfitta c’è solo quando si perde con i più deboli, mai con i più forti.

L’Akiyama ha dominato su tutti vincendo sempre per 5 a 0, la squadra presentata è senz’altro inarrivabile per noi ma anche per le altre Associazioni pur se complete di atleti di livello Nazionale.

Purtroppo dobbiamo anche registrare due infortuni che non ci hanno permesso di terminare con la squadra al completo la gara, prima Grassi prestito dal Judo Novara che ha sostituito nei 60 kg. Parisi dolorante ad una spalla e sotto cura, anche se poi è entrato in gara di forza almeno per un combattimento e ha fatto un bellissimo ippon di morote, poi Leo’n Morè che su tecnica dell’avversario piuttosto violenta ha cercato di non subire l’ippon appoggiando il braccio e si è procurato una bella lussazione, a casa poi è rimasto per febbre Stangalini e perciò la squadra si è dimezzata già dopo il secondo incontro.

Grazie comunque a tutti, Grassi nei 60 kg., Elio nei 66 kg, Giulio nei 73 kg., Stefano negli 81 kg., Matteo nei 90 kg. (un vero leone contro gli avversari che sembravano due volte Matteo), e un grazie al nostro Fabrizio che nonostante l’età ha voluto anche Lui provare a combattere, visto che anche Matteo ha dovuto fermarsi per un colpo al ginocchio, e l’avversario non lo ha perdonato.

In conclusione i nostri avversari non ci hanno preso sotto gamba come potrebbe sembrare dal risultato, ma hanno combattuto per batterci senza risparmiare anche colpi proibiti, visti gli infortuni, e questo basta a dimostrare che i nostri forti avversari ci rispettano e non ci sottovalutano.

Adesso la preparazione continua per il Gran premio cinture nere del 14 dicembre e i Campionati Interprovinciali che si svolgeranno a Gattico il giorno dopo.

Giuseppe Ballarini


Il pensiero dell’Istruttore: Qualificazioni campionato italiano a squadre

La squadra del Borgolavezzaro alle Qualificazioni Nazionali

Giaveno (TO), 9 novembre 2013

I nostri ragazzi hanno fatto il loro dovere ma mi rimane il rimpianto della mancata qualificazione, perché vi erano tutti i presupposti per crederci.

Dobbiamo comunque essere, tutti noi del Judo Borgolavezzaro, orgogliosi di essere stati presenti a questa qualificazione Regionale: solo due squadre presenti - sia a livello maschile che femminile per la la Provincia di Novara, presente con noi nei maschi e con il Kodokan Cerano nelle femmine, che tra l’altro ottiene una storica qualificazione, come a noi era capitato l’anno scorso. Dove sono i grandi squadroni del Piemonte? La cosa bella è che noi – pochi ma buoni – riusciamo a mettere insieme una squadra, le altre Associazioni si vantano di grandi risultati ma, a parte l’Akiyama di Settimo, sono tutte con pochi atleti Juniores e Seniores. Poi, dato che non c’è nessun premio né come punteggio né come promozioni di cintura, non interessa partecipare, ma questa è la dimostrazione che ben pochi fanno judo per divertirsi e perché amano il confronto per verificare le proprie capacità, e per noi insegnanti la verifica della gara è la più importante per capire se è giusto quello che tecnicamente e moralmente insegniamo, e se da noi vi sono Seniores è perché l’ambiente e sano e ci si diverte ancora, come è sempre stato dal 1970 nella nostra Associazione.

In sintesi la gara ha visto Leo’n Morè (Elio) nei 66 kg. litigare per rientrare nel peso e poi non trovarsi l’avversario: 1 a 0 per noi.

Giulio nei 73 kg. ha ancora pagato la mancanza di esperienza, poco a poco sta maturando ma gli anni di judo degli avversari incontrati da lui sono un divario per adesso distante, ma la tenacia di Giulio è meritevole di un grande e significativo riconoscimento da parte degli Istruttori.

Sale negli 81 kg. Stefano, bella entrata ma altrettanto bello il contraccolpo dell’avversario, io avevo detto di fare morote ma Lui insiste con l’uchi mata, sarà per la prossima.

Nei 90 kg. Matteo ha incontroato un big della categoria e finisce a terra.

L”ultimo incontro con Carlo Bovio nei + 90 , prestito dall’amico Carlo Cariola, ha visto sino all’ultimo una gara fantastica, peccato che l’avversario abbia dato certi colpi al ginocchio che hanno diminuito le forze di Carlo, comunque grazie a Carlo per la dimostrazione di carica e nel voler fare risultato anche se la Società non era la Sua.

Abbiamo perso ma a testa alta e l’avversario era la Associazione che oggi mette insieme il Centro Ginnastico e il Santena, stesso avversario della squadra femminile del Kodokan, atleti di
levatura Nazionale ma, ripeto: noi c’eravamo, e gli altri dove sono?

A Mede sabato prossimo avremo avversari altrettanto e forse più bravi ma noi ci proviamo: così è lo sport e così è il mio pensiero.

Un vero grazie a tutti perché so che molti parlano a sfavore delle nostre teorie ma è solo così che lo sport e il judo in particolare può sopravvivere e portare atleti in palestra.

Giuseppe Ballarini


Ginevra Parisi alle qualificazioni del Campionato Italiano ES. B

Ginevra con Valeria

Dopo la Gara a squadre del mattino al pomeriggio è la volta degli Esordienti B e Ginevra alla Sua prima vera gara di un certo livello, le Qualificazioni Regionali del Campionato Italiano Es. B, ha gareggiato come avviene di solito per tutti al primo confronto importante: al primo incontro sale con timore e molta – forse troppa – emozione e cede all’avversaria in maniera arrendevole senza lottare; ripescata riprende la Sua grinta dimostrata più volte in allenamento che la porta a fare un combattimento molto bello e tirato, l’avversaria è stata messa più volte in difficoltà ma purtroppo l’anzianità judoistica dell’avversaria sia come grado di cintura che per esperienze di gare ha favorito il finale a suo favore.

Da giudicare comunque positivo l’esordio nelle competizioni che contano di Ginevra, senz’altro passata l’emozione e i timori delle prime esperienze darà del filo da torcere a tutte le sue avversarie.
GIUSEPPE BALLARINI

Il pensiero dell’Istruttore – 24° Trofeo Internazionale Sankaku

Bergamo, 2 novembre 2013

E’ cominciato il mese con il 24° Trofeo Internazionale Sankaku di Bergamo e i nostri 3 moschettieri hanno fatto quello che potevano contro i Campioni presenti. La sorte per tutti e tre è stata avara in quanto si sono subito scontrati con i primi della classe e la classifica finale ne è una dimostrazione, in quanto tutti e sei gli avversari dei nostri – due incontri a testa – sono saliti sui gradini più alti del podio.

Giulio si è scontrato subito con Paris dell’Akiyama e non ha deluso le nostre aspettative per l’attuale preparazione e anzianità judoistica; ripescato, se l’è vista con un avversario più alla “portata” e ha avuto anche l’occasione di portare a casa il risultato con una presa a terra ma è mancata  l’esperienza per controllare meglio i passaggi da una posizione ad un’altra più sicura.

Stefano, subito contro un altro avversario di tutto rispetto e sempre dell’Akiyama, “ Sciabola” e subisce subito un uchi mata da manuale; ripescato parte subito alla riscossa ma nel finire a terra l’avversario si dimostra fisicamente più forte, anche qui la classifica finale lo dimostrerà.

Il nostro 90 kg. Matteo si è visto subito sbarrare la strada da un atleta svizzero tecnicamente superiore e fisicamente il più forte della categoria, che cederà sono nel finale con un russo che si è dimostrato più veloce e scaltro nel condurre alla fine il combattimento alla pari. Matteo ripescato con chi se la deve vedere? Con il 90 kg. Mistretta dell’Akiyama più volte finalista dei Campionati Italiani che anche Lui aveva perso con lo svizzero.

In conclusione, una grande esperienza per i nostri ragazzi ma data l’alta partecipazione potevamo avere un po’ più di fortuna nei sorteggi, almeno per avere la soddisfazione di lottare con avversari più abbordabili nei primi combattimenti.

Sabato a Giaveno cercheremo la riscossa nelle qualifiche del Campionato Italiano a squadre e degli Es. B con Parisi e – male che vada – la soddisfazione per la squadra del Judo Borgolavezzaro è già la partecipazione, unica squadra della Provincia che si presenta e proverà a passare il turno per la finale di Lignano.

Giuseppe Ballarini


Novembre pieno di impegni per il Judo Borgolavezzaro!

A novembre avremo un grande impegno agonistico a cominciare dal Trofeo Sankaku a Bergamo il 2 novembre con Sidella Stefano, Fantucci Matteo e Valenti Giulio.

A seguire il 9 novembre doppio impegno a Giaveno, al mattino Qualificazione a squadre con Leo’n Morè, Valenti Giulio, Stangalini Andrea, Sidella Stefano, Fantucci Matteo e il prestito Bovio Carlo dal Judo Novara, al pomeriggio Qualificazione Esordienti B con Parisi Ginevra.

Il 16 novembre a Mede Lomellina di scena sempre la squadra con Parisi Francesco, Leo’n Morè, Valenti Giulio, Stangalini Andrea e Fantucci Matteo.

Il 24 novembre a Verbania ci saranno i Campionati Interprovinciali al mattino e al pomeriggio gara per i pre agonisti.

Giuseppe Ballarini


Il Pensiero dell’Istruttore: weekend 5-6 ottobre

Qualificazioni Coppa Italia Juniores Seniores

Giaveno (TO), 5 ottobre 2013

Buona prova di Matteo Fantucci 3° nei 90 kg. e punti preziosi messi in tasca per la cintura nera: Matteo paga ancora lo scotto di trovarsi di fronte avversari Seniores di peso e qualità – per adesso – superiore.

Anche Sidella si è trovato subito nella pool più difficile e l’età e il grado degli avversari – oltre che la loro bravura – lo hanno subito fermato, comunque il primo posto di domenica scorsa nel Gran Premio dimostra che la strada intrapresa con gli allenamenti agonistici e tattici impartiti da Corrado sono giusti e daranno presto a tutti grandi soddisfazioni.

Terzo posto anche per Valeria Di Maio che, nonostante lo strappo alla coscia non ancora guarito, ha dato tutto quello che poteva e la prova è stata senz’altro positiva: altri punti sono stati messi in tasca per arrivare al 2° dan.

Buono anche il 5° posto di Giulio Valenti che – nonostante la preparazione  arretrata rispetto ai suoi compagni per il periodo di studio in Germania e l’infortunio alla spalla che non gli ha permesso di partecipare domenica scorsa al Gran Premio cinture nere – ha dimostrato la volontà e determinazione giusta per affrontare avversari senz’altro più preparati e tecnicamente più forti. Anche per lui punti in tasca per il 1° dan.

Assenti per lavoro Elio e per motivi di studio Tatiana.

13° Trofeo Judo Invorio

Invorio (NO), 6 ottobre 2013

E’ stata la prima uscita dei preagonisti e anche la prima volta per il sottoscritto come loro responsabile tecnico.

Posso essere abbastanza soddisfatto visto che le lezioni fatte sino ad oggi sono state mirate solo al miglioramento tecnico di due tecniche in piedi e due a terra. I ragazzi hanno dimostrato voglia e volontà di fare bene e solo per qualcuno è subentrata l’amarezza del risultato, ma questo fa parte dello sport e la prima cosa che bisogna imparare è accettare le sconfitte e cercare di capire il perché si è perso. L’analisi sarà mio compito insieme a tutti loro.

Grazie ai miei aiutanti – Barbara Buratto, Massimo Moneta, Valeria Di Maio e Matteo Fantucci – che danno un grosso contributo alla preparazione e all’accompagnamento durante la gara.

Primi posti per Riccardo Santin e Diego Piccolo.

Secondi posti per Mattia Moneta, Stefano Castagna, Nicolò Moro e Cristina Fantucci.

Terzi posti per Manuel Moneta, Oscar e Denis Biundo, Alessandro Ferri, Edoardo Moro, Kevin Monte e Riccardo Tolotti.

GIUSEPPE BALLARINI


Resoconto Gran Premio Cinture Nere 1° e 2° Dan

Giaveno (TO), 29 settembre 2013

Ottima la prima uscita agonistica domenica 29 a Giaveno per il Gran premio cinture nere.

Sabato vedremo di fare meglio alle qualificazioni della Coppa Italia e domenica a Invorio con i pre agonisti.

Di seguito la sintesi della giornata di domenica:

Elio (cat. 66), al primo combattimento incontra un atleta del A.S.D. Centro e dopo essersi portato in vantaggio di juko e successivamente di wazari ,dimostrandosi completamente superiore al suo avversario ( almeno sul piano tecnico), commette un’ingenuità che lo porta alla sconfitta a terra; ripescato, vince nettamente contro Pregnolato, atleta in forza al Judo Serravalle, ma purtroppo poi è costretto ad arrendersi nella finalina contro un atleta dell’Accademia Torino, disputando un combattimento identico al primo…, si nota molto la mancanza di allenamento fisico!

Andrea (cat. 73, composta da 4 atleti) perde il primo combattimento e purtroppo non ha modo di rimettersi in gioco a causa della formula di gara, dispiaciuto…

Le cat. 81 e 90, rispettivamente di Stefano e Matteo, sono state accorpate (3 atleti negli 81 e 2 nei 90) e il primo incontro vede Stefano contro un atleta del judo Vercelli, e dopo circa 15 secondi lo liquida con uno spettacolare ippon di uchi mata a mio avviso – e non solo mio – il più bello di tutta la gara. Poi è il turno di Matteo, che si trova per l’ennesima volta contro Capra: avvolgendosi come solo lui sa fare si porta prima in vantaggio di juko e dopo circa un minuto con un bel arai goschi si aggiudica un wazari, ma nel rotolamento a terra si fa sorprendere e immobilizzare perdendo in questo modo un combattimento già vinto. Capra battendo Matteo si aggiudica la finale di categoria mista contro Stefano, ma il Raviolo gli fa capire che oggi non c’è trippa per gatti, infliggendogli prima un morote giudicato wazari e poi lo immobilizza a terra per il tempo restante. Matteo perde anche la finalina contro Fiorentino, oggi non era proprio in giornata…!

Valeria (cat 70), disputa direttamente la finale contro un’atleta in forza all’A.S.D. Centro e combattendo molto bene si aggiudica la prima piazza.

I risultati della giornata:

DI MAIO  Cat 70  2° dan  1° CLASS.

LEON MORE’ Cat 66  1° dan  5° CLASS.

STANGALINI  Cat 73 1° dan  3° CLASS.

SIDELLA          Cat 81 1° dan  1° CLASS.

FANTUCCI      Cat 90 1° dan  5° CLASS.

Scrito da CORRADO SANTIN con molta soddisfazione, dato che gli allenamenti duri danno risultati positivi.

Da questo sito segnalo l’uscita dalla nostra Associazione di Giulia Anchisi, motivi che la porteranno per lavoro, appena finito gli esami, a Torino e perciò ha chiesto il trasferimento. Come ho sempre detto la vita di ognuno di noi deve essere vissuta con priorità ben precise e la scelta di Giulia di pensare al lavoro prima che al judo è senz’altro da rispettare e approvare.

A nome di tutti, Atleti, Dirigenti e Istruttori auguriamo a Giulia di avere gli stessi affetti e simpatie che noi tutti in questi pochi anni di sodalizio al Judo Borgolavezzaro gli abbiamo profuso, anche nel periodo più buio della Sua esistenza.

GIUSEPPE BALLARINI


Il Judo Borgolavezzaro vi aspetta alla Notte Bianca di Porta Mortara (Novara)

Il prossimo sabato 14 settembre il Judo Borgolavezzaro parteciperà alla Notte Bianca organizzata nel quartiere di Porta Mortara a Novara. Gli atleti saranno presenti in corso XXIII Marzo, davanti alla pizzeria E.T.: sono stati infatti proprio gli amici dell’E.T. a invitarci a prendere parte alla manifestazione e noi, considerati anche i tanti anni di amicizia e sponsorizzazione, non ci siamo tirati indietro!


Fagiolata all’ET per chiudere la 1° parte della stagione 2013!

Come chiusura della prima parte dell’ anno agonistico abbiamo messo le gambe sotto il tavolo con davanti una bella pasta e fagioli preparata dai nostri amici di E.T., ottima e abbondante.

Visualizza la fotogallery completa della serata

Il 14 settembre a Novara ci sarà la Notte Bianca del rione S.Giuseppe (Porta Mortara) e noi ci esibiremo davanti proprio alla Pizzeria.


42° Trofeo Comune di Borgolavezzaro: medaglia d’argento!

Borgolavezzaro, 1-2 giugno 2013

Il Trofeo 2013 è stato un grande successo grazie alle presenze importanti di squadre ed atleti che vedono nel nostro Trofeo un simbolo del Judo Tradizionale libero da schemi regolamentari che molte volte non danno quei benefici che la Federazione spera di vedere realizzati: per esempio tempi lunghi di gara che non danno vita al combattimento ma, al contrario, molte volte lo smorzano.

Il risultato finale ci ha visti al secondo posto dietro ai nostri “rivali storici” del Judo Oleggio, ma è stata una sfida all’ultimo incontro, a volte anche tirata e sofferta. E’ stato uno dei più bei Trofei degli ultimi anni e la soluzione di non coinvolgere i Non Agonisti per la disputa del Trofeo è stata giusta e apprezzata da tutti.

Sono state quasi 6 ore di gara ma nessuna squadra presente si è lamentata, anzi il Centro Ginnastico di Torino e l’Accademia del mitico Alessandro Bruyer hanno fatto i loro complimenti e per loro è stata una bella sorpresa vedere che il livello tecnico non era poi così basso come alcuni andavano a dire nel passato: il Trofeo Borgolavezzaro è logicamente una gara per tutti i gradi, e il sorteggio guidato permette agli atleti di incontrare avversari mai visti rispetto alle solite presenze di Giaveno, dove le facce sono sempre le stesse e, in fin della fiera, anche i vincitori.

Sabato 1 giugno hanno gareggiato 120 atleti per 24 Associazioni, domenica 2 giugno oltre 120, 65 al mattino (classi Bambini e Ragazzi) e 57 al pomeriggio (classe Fanciulli).

Questa la classifica finale a squadre:

1° – A.S.D. JUDO OLEGGIO p. 94;

2° – A.S.D. JUDO BORGOLAVEZZARO p. 82;

3° – A.S.D. CENTRO GINNASTICO TORINO p.70;

4° – A.S.D. JUDO AZZURRO VOLPIANO p. 52;

5° – A.S.D. JUDO JU JITSU NOVARA p. 46;

6° a pari merito – A.S.D. NEW MILLEFONTI e A.S.D. JUDO CLUB CASALE p. 42;

8° a pari merito – A.S.D. NUOVA KAN KU DAI TORINO e ACCADEMIA TORINO p. 34;

10° – A.S.D. GYMNASIUM BELLINZAGO p. 32;

11° a pari merito – A.S.D. CENTRO JUDO VERCELLI, A.S.D. RUFFINI JUDO TORINO e A.S.D. MU SHIN DOJO SERRAVALLE SESIA p.28;

14° a pari merito A.S.D. JUDO INVORIO e A.S.D. JUDO CLUB VALENZA p.24;

16° a pari merito – A.S.D. KODOKAN CERANO e A.S.D. SUGIYAMA MONCALIERI p. 18;

18° a pari merito – A.S.D. JUDO CLUB BUSHIDO TRECATE, U.S. TRECATESE e ASSOCIAZIONE REALE SOC. GINNASTICA TORINO p. 12;

21° – A.S.D. CENTRO JUDO NOVARA p.10;

22° – A.S.D. A.I.D.A.M. NOVARA p.8;

23° a pari merito – A.S.D. JUDO BIELLA e A.S.D. JUDO CLUB 21 TORINO p.4;

I risultati del Judo Borgolavezzaro

Agonisti: I nostri 12 agonisti presenti al 42° Trofeo Comune di Borgolavezzaro sono riusciti tutti a salire sul podio e dare alla nostra Associazione l’ottimo risultato del 2° posto dietro alla compagine del Judo Oleggio.

Questi i risultati:

Classe Es. A kg. 52: 3° class. Sommo Giada

Classe Es. B kg. 44: 1° class. Parisi Ginevra

Classe Cad. kg.66 : 3° class. Parisi Joseph

Classe Ju/Se kg. 57 femm. : 2° Cvasivca Tatiana; kg. 63 : 1° Anchisi Giulia, 2° Di Maio Valeria

Classe Ju/Se kg. 60 masch.: 3° Parisi Francesco; kg. 66 2° Leo’n Morè Jorge Elisier; kg. 73 3° Stangalini Andrea; kg. 81 2° Sidella Stefano, 3° Gandelli Fabrizio; kg. 90 1° Fantucci Matteo

Non agonisti: Ben 19 nostri giovani atleti hanno dato vita alla seconda giornata di gare del 42° Trofeo Comune di Borgolavezzaro: presenti in totale 65 atleti al mattino per le classi Bambini e Ragazzi, 57 al pomeriggio per la classe Fanciulli.

Per l’A.S.D. Judo Borgolavezzaro hanno ottenuto il 1° posto: Castagna Stefano, Croce Pietro, Piccolo Diego e Ferri Alessandro.
Il 2° posto è stato invece conquistato da Biundo Denis, Zanella Micheal Luigi, Cicconi Sara, Moro Nicolò, Tolotti Riccardo, Fantucci Cristina, Sempio Aristid Croce Elisa.
Medaglia di bronzo per Biundo Oscar, Nodo Dmytro, Santin Riccardo, Moro Edoardo, Monte Kevin, Moneta Mattia e Moneta Manuel.

Calendar eventi

<<feb 2025 >>
lmmgvsd
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 1 2

Categorie

Statistiche

Stai usando Safari su Visite oggi: 0, totale: 0

Eventi

  • Nessun evento

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Gallery

header 1