![1 1](http://www.asdjudoborgolavezzaro.com/wp/wp-content/gallery/trofeo-25-aprile/thumbs/thumbs_1.jpg)
![header header](http://www.asdjudoborgolavezzaro.com/wp/wp-content/gallery/trofeo-25-aprile/thumbs/thumbs_header.jpg)
Voglio dal nostro sito ringraziare tutti coloro che con la loro presenza, con e-mail, telefonate o altro hanno voluto dimostrare la loro vicinanza al sottoscritto e al proprio padre per la scomparsa della Bruna, seconda madre e molto amata da mio padre senza dimenticare la prima moglie e mia madre. Un esempio che porto nel cuore e che fa parte e ne farà parte per sempre della mia vita.
Bruna con mio padre sempre presente ai nostri Trofei aveva sempre la Sua massima pronta per tutti, per chi sta bene e per chi sta male perchè “ il mondo è fatto a scale c’è chi scende e chi sale”; mi ha sempre fatto pensare alla nostra esistenza dove si va bene per un po’, poi per un po’ si va male e così via fino a quando arriva l’ultima scala, e nella speranza che sia quella promessa è senz’altro rivolta verso l’alto, che più in alto non si può.
Grazie a tutti
Giuseppe Ballarini
Sono stati caricati nel calendario eventi, consultabile nel lato destro della pagina, gli eventi che vedranno impegnato il Judo Borgolavezzaro nel primo semestre del 2016.
A Ciserano Bergamo si è svolta l’ultima gara dedicata ai Master a livello Nazionale e l’atleta del Judo Borgolavezzaro Stangalini Andrea è salito sul podio al 2° posto.
Non posso scrivere il risultato tecnico perché assente alla gara ma ritengo che per aver raggiunto l’importante risultato abbia dimostrato come sempre le Sue capacità e caparbietà per ottenere sempre buoni risultati. E’ un altro passo avanti per la conquista del 1° dan.
Complimenti Andrea!
Giuseppe Ballarini
Mercoledì 23 dicembre alle ore 19.00 si terrà il consueto ritrovo per tutti gli Associati e amici del Judo Borgolavezzaro per lo scambio di auguri di Buon Natale e per un 2016 positivo per tutti.
Leinì (TO), 29 novembre 2015
Ultimo importante appuntamento dell’anno per i nostri Seniores e prova soddisfacente.
Al Gran Prix Città della Mole Torino svoltosi a Leinì domenica 29 novembre i nostri ragazzi si sono difesi e per loro lo scopo era di mettere da parte altri punti per la cintura nera. Questo risultato è stato raggiunto da Fantucci Matteo con un buon 5° posto nei 100 kg e da Valenti Giulio con l’11° posto nei 73 kg. Purtroppo è andata male a Sidella e Parisi Francesco che, pur avendo perso con avversari di tutto rispetto, non sono stati ripescati.
Molto alta la qualità dei presenti e per noi è stata ancora una volta banco di prova per l’anno 2016 che vedrà il passaggio a Juniores di Parisi Joseph e inizieranno seriamente le gare per Sidella e Fantucci come cinture nere (grado conquistato nel presente anno).
Giuseppe Ballarini
Giaveno (TO), 21 novembre 2015
Il nostro unico rappresentante Es. B Tolotti Riccardo è rimasto fermo al palo nei kg.55: un buon inizio di gara con un avversario alla portata ma ancora un errore (l’esperienza conta molto) in contraccolpo favorisce l’avversario. Peccato perché la qualificazione era possibile visto che passavano in 6 su 17 partecipanti.
L’avversario ha poi perso senza permettere il recupero di Riccardo. E’ la sua prima vera esperienza di un certo livello ma la tecnica e la preparazione di Riccardo potrebbero dare molte più soddisfazioni a Lui e ai suoi istruttori. Sono sicuro che quando si sbloccherà entrerà a far parte dei migliori atleti del Judo Borgolavezzaro.
E adesso aspettiamo i risultati di domenica 29 al Gran Prix di Volpiano.
L’Istruttore
Giuseppe Ballarini
Vercelli, 15 novembre 2015
Bella prova ai Campionati Interprovinciali di Vercelli domenica 15. Il Judo Borgolavezzaro ha conquistato un 2° posto più che meritato.
A parte qualche errore di troppo, come sempre, si è vista comunque la nostra squadra in salute e i nostri 12 rappresentanti – assenti Francesco per infortunio e Ambra per malore – hanno portato a casa un ottimo secondo posto per la squadra, dietro alla Judo Ju Jitsu Novara ma davanti ad altre 18 Associazioni (100 atleti in totale) provenienti dalle province di Vercelli, Novara, Biella e VCO. Il rammarico è per le assenze, ma a dire il vero anche il Judo Ju Jitsu Novara aveva importanti assenze perciò il risultato molto probabilmente non sarebbe cambiato.
Sette primi posti ottenuti con Fantucci Cristina ,Petruzzella Laura, Parisi Ginevra, Sidella Stefano, Di Maio Valeria, Fantucci Matteo e il master Stangalini Andrea.
Tre secondi posti con Tolotti Riccardo, Parisi Joseph e Valenti Giulio.
Due terzi posti con Biundo Denis e Petruzzella Miriam.
E’ vero che alcuni erano da soli ma il vantaggio era distribuito in modo uniforme anche per le altre Associazioni e poi i combattimenti amichevoli hanno dimostrato la nostra buona preparazione combattendo anche con le classi e pesi superiori.
Prossimo impegno molto importante sabato 21 per Tolotti che parteciperà alle Qualificazioni per il Campionato Italiano Es. B.
L’Istruttore
Giuseppe Ballarini
Giaveno, 8 novembre 2015
Dopo Bergamo anche Giaveno segna un altro passo positivo per i nostri allievi.
Ancora una prova secondo me positiva, sicuramente per le esperienze di gara che contano per il futuro, un podio solo ma i presenti hanno dimostrato di avere carattere e un altro piccolo ma significativo miglioramento rispetto alla settimana scorsa a Bergamo.
Molto dispiaciuti per l’assenza di Parisi Francesco che nell’ultimo allenamento in preparazione della gara si è infortunato ad un occhio con un incontro sfortunato con le dita di Giulio. Gli facciamo gli auguri per una ripresa veloce per potersi presentare agli Interprovinciali.
Corrado vorrebbe molto di più e con ragione, ma il judo è come l’acqua: come nel tempo piano piano penetra nella pietra e crea i percorsi più adatti per passare e distrugge gli ostacoli, così è nell’imparare le furbizie e le tattiche di gara, la tecnica c’è (il percorso), ma adesso i nostri atleti devono migliorare le proprie capacità di adattamento all’avversario perché non sono tutti uguali e per ogni incontro la tattica può e deve essere diversa, a parte usare le proprie tecniche speciali studiate per vincere.
Dopo questo pensiero veniamo ai risultati che sono il 1° posto di Parisi Ginevra che vince a terra prima del limite nei 44 kg cadette, un incontro solo ma vinto bene. Bene Stangalini Andrea nel gran premio cint. nere un incontro vinto e altri due punti messi in tasca per la conquista del 1° dan, poi è venuto a mancare il fiato per continuare al meglio. Parisi Joseph negli 81 kg. cadetti è rimasto al palo nonostante due buone e tiratissime prestazioni, avversari di tutto rispetto l’hanno bloccato e anche l’arbitro che non l’ha lasciato lavorare nei soffocamenti, matte troppo precipitosi, ma senz’altro rispetto a Bergamo un notevole miglioramento sia tecnico che agonistico.
Fantucci ha fatto ancora vedere dei notevoli passi avanti, ha perso l’incontro con l’atleta Abate allievo del M.° Sugiyama e l’ha messo più volte in difficoltà, la formula di gara che in 4 non c’è – il girone all’Italiana - ha penalizzato parecchi atleti e anche Fantucci che poteva portare a casa punti preziosi. Matteo è ormai un atleta che ha corretto il suo modo di combattere e diventerà sempre più un avversario per tutti difficile da battere.
Sidella si è svegliato troppo tardi con un avversario che non ha concesso nulla a Stefano, quando ha cominciato a far vedere quello che è capace di fare ormai era tardi, si pensava – data la qualità dell’atleta – che potesse ripescare Stefano ma come sempre il judo ha sempre delle sorprese e Stefano rimane al palo. Nulla di male visto che sono le prime esperienze per il 2° dan ma le qualità di Stefano dovranno prima o poi avere un percorso più continuo, le possibilità ci sono.
In ultimo il buon Giulio Valenti che nel primo incontro si vede davanti subito Bagattini Lorenzo, un vero fulmine e atleta completo quando entra e il primo posto è stato facilmente raggiunto. Ripescato cerca di impostare il combattimento con un avversario alla portata ma la fretta di cercare la vittoria gli fa fare un grossolano errore e subisce un contraccolpo al limite del regolamento (presa dell’orso).
Da ricordare che sia Stefano che Matteo combattono per il 2° dan avendo ottenuto solo quest’anno la promozione a 1° dan.
Fra una settimana ancora in gara per i Campionati Interprovinciali da non sottovalutare, abbiamo sempre ottenuto dei buoni piazzamenti, secondi terzi è ora di puntare al primo posto.
L’Istruttore
Giuseppe Ballarini
Risultato più positivo di quello che si pensava, vista la grande partecipazione Internazionale e di grandi atleti Nazionali, al 26°Trofeo Internazionale Sankaku di Bergamo.
Ben più di 600 atleti hanno dato vita sabato 31 ottobre alla gara dei Cadetti e Juniores Seniores, i nostri colori sono stati portati in gara dai cadetti Parisi Ginevra che ha ottenuto un ottimo 5° posto nei 44 kg. che poteva con un po’ più di attenzione essere anche un terzo se non di più, ha pagato un grossolano errore, ha comunque evidenziato miglioramenti significativi sia tecnici che agonistici, sta onorando la cintura nera presa due anni fa. Poco lucido invece Parisi Joseph negli 81 kg., ha senz’altro con il potenziale che dimostra in allenamento ha possibilità per risultati migliori, molto impegno ma mal distribuito, bisogna lavorare di più per dare anche a Joseph le chance di arrivare sul podio.
Il fratello maggiore Parisi Francesco, molto emozionato e per giunta nella sua nuova categoria dei 66 kg. non sfigura contro un avversario di buona levatura tecnica, combatte senza lasciare nulla di intentato, peccato che il Suo avversario non l’abbia ripescato. Sidella Stefano nei 73 kg. si è trovato in una pool molto complicata, al primo combattimento subito uno degli atleti più forti d’Italia, Tomasini, che non permette a Stefano di fare le Sue prese e di poter attaccare con le tecniche che Stefano sa fare più che bene. Chiaramente ripescato si trova di fronte un bell’atleta russo con un fisico da lotta più che da judo che non lascia scampo al nostro Stefano, che comunque rispetto alle gare dell’anno scorso ha dimostrato di salire sul tatami senza più quei patemi di paura di sbagliare. L’ultimo in gara alle 22 di sera, il nostro 100 kg. Fantucci Matteo che ci regala un altro 5° posto ben meritato, vincendo il primo incontro con un avversario tutt’altro che facile che viene fermato al 2° incontro, ripescato si gioca tutto per il 3° posto ma si deve accontentare del 5° che comunque a Bergamo è sempre un buon risultato.
Siamo partiti alle 8.00 di sabato e rientrati all’una di domenica: una gara lunga, impegnativa ma ne valeva la pena per capire se i nostri sforzi per migliorarci stanno avendo seguito, personalmente ritengo di essere soddisfatto.
Domenica 8 tutti ancora in gara per i punti judo per la nera e per la Coppa Italia Cadetti, ci sarà anche Valenti e proverà ad esserci anche la Valeria, ferma da molto tempo per una operazione al polso.
Avanti tutta!
L’Istruttore
Ballarini
Asti, 25 ottobre 2015
Una prestazione di buon livello per i nostri atleti classe Ragazzi, Esord. A e Esord. B al 4° Trofeo Franco Baladelli che si è svolto ad Asti il 25 ottobre. Gara che ha visto la partecipazione di 560 atleti con la presenza massiccia delle squadre più forti del Piemonte e Lombardia. Una prova per i nostri al di fuori delle gare a livello Interprovinciale che ha dimostrato che vi è ancora da lavorare dal punto di vista di approccio alle gare, ossia servono meno “paura” e più intraprendenza negli attacchi, non siamo inferiori come tecnica ma per le gare di un certo livello serve più “coraggio” e meno paura di sbagliare.
Nella classe Ragazzi Santin Riccardo ottiene un ottimo primo posto e Biundo Oscar un bel 2° posto. Terzo posto per Moro Nicolò, Petruzzella Evelin.
Per gli Esordienti una prova discreta: Tolotti Riccardo è stato derubato dall’arbitro da un ottimo ippon, l’avversario non ha fatto nulla e su contraccolpo di ouchi gari finto Riccardo entra in ippon seoi otoshi e nel far cadere entrambi appoggia la schiena prima dell’avversario e per l’arbitro è ippon per l’avversario, non giustifico l’arbitro quando non valuta il contraccolpo che era da manuale con presa a terra finale perciò c’era tutto il controllo necessario. Ripescato, un po’ deluso dal primo incontro, è salito demoralizzato ma questa non è una scusante: bisogna reagire e avere più grinta.
Alla fine 5° posto per Lui, 4° posto poi per Biundo Denis che ha mostrato miglioramenti dalle ultime prestazioni, qualche attacco in più ma ancora scoordinato. Cirelli Ambra 4° (3° a pari merito): buona prova essendo alle prime gare in assoluto. Petruzzella Miriam patisce le avversarie più alte ma combatte e forse è la più grintosa di tutti e ottiene un bel 3° posto.
Prossimo appuntamento per i nostri “big” Cadetti e Seniores al Trofeo Internazionale Sankaku sabato 31 ottobre.
Pensiero dell’Istruttore
Giuseppe Ballarini