BUONA PRESTAZIONE PER I 5 “MOSCHETTIERI” classe Ragazzi alla gara di Gattico “IO FACCIO JUDO”.
Domenica 20 marzo sono tornati in gara i 5 atleti che domenica scorsa avevano gareggiato a Genova e non hanno deluso le aspettative. Sul gradino più alto del podio sono saliti in tre e sono Santin Riccardo e Monte Kevin con tre vittorie, e Petruzzella Evelin con due vittorie. Al secondo posto Moro Edoardo con due vittorie e terzo Moro Nicolò che si impegna molto ma forse dovrà abituarsi a nuove tecniche, è sempre lì per lì per vincere ma manca la “zampata” finale.
Tecnicamente il mio pensiero è che si vedono i miglioramenti dovuti allo studio delle tecniche di ashi (gamba e piede) che permettono di preparare poi le tecniche di sollevamento o di lancio, c’è ancora da lavorare ma data l’età dei ragazzi siamo sulla buona strada.
Prossimo appuntamento importante le qualificazioni al Campionato Italiano Juniores che vedrà impegnato Parisi Joseph e la Coppa Piemonte Esord. B. il 2 aprile.
L’Istruttore
Giuseppe Ballarini
Sempre in bianco e nero per i nostri colori nelle ultime gare.
L’8° Trofeo della Lanterna a Genova non ha portato fortuna ad Andrea Stangalini, che purtroppo non ha “bissato” il successo della precedente gara valida per il Campionato Italiano Master: in vantaggio nell’incontro iniziale, a pochi secondi dalla fine l’avversario tenta il tutto per tutto e l’ottiene. Andrea, ripescato, sale sul tatami nervoso e perde anche nel recupero: giornata no per lui. I punti per la conquista della nera sono pochi e ci sono altre tre possibilità prima di fine anno. Forza Andrea!
Nel pomeriggio invece splende il sole per i nostri ragazzi, 5 in gara e 4 primi posti e un terzo posto. Tutti meritano il plauso per l’impegno e la determinazione nella voglia di vincere. I miglioramenti si sono visti soprattutto nell’usare di più tecniche di Ashi (piede o gamba), lo dimostra che in due combattimenti arrivati alla pari con l’avversario l’arbitro ha privilegiato con la vittoria chi ha cercato di vincere anche con tecniche come o uchi gari o ko uchi gari e altre portando più d’una volta in squilibrio l’avversario. Sono saliti sul gradino più alto Santin Riccardo, Moro Edoardo, Monte Kevin e Petruzzella Evelin, terzo ma combattendo bene visto anche il peso superiore degli avversari Moro Nicolo’.
Prossimo appuntamento domenica 20 a Gattico sempre con i Pre Agonisti.
E’ stata la prima gara fuori dalle nostre solite gare Provinciali o Regionali e come sempre detto il mio pensiero è che tecnicamente non siamo secondi a nessuno, l’agonismo della gara poi è un’altra cosa che fa parte della propria personalità.
Giuseppe Ballarini
DISCRETA PROVA DEGLI 8 PARTECIPANTI ALLA GARA DEL 27 FEBBRAIO A TORINO NEL TROFEO INTERNAZIONALE “JUDO TURIN CUP 2016″.
Accompagnati da Corrado e Valeria i nostri atleti hanno ottenuto dei piazzamenti onorevoli con qualche vittoria all’attivo, manca ancora comunque la competitività agonistica per poter primeggiare ai livelli più alti.
Fantucci 1° nei 100 kg ma senza avversari, gli assenti hanno sempre torto ma che non ci sia stato nessuno è veramente deprimente, i 100kg si vedono solo nel gran premio cint. nere per fare punti e nelle qualificazioni dei campionati Italiani. Sidella è ancora una volta naufragato nei pensieri di qualche altro sport, speriamo che le prossime volte si ricordi che sta facendo judo.
Bene Giulio e Francesco che anche se non salgono in classifica e non superano il 7° posto si sono ben comportati, così pure i nostri Es. B alle loro prime schermaglie, Tolotti che vince sempre il primo incontro e poi si ferma, ma almeno si vede la volontà di superare questo momento, da lui ci aspettiamo di più. Hanno ben figurato Elisa Croce, Petruzzella Miriam e alla sua prima uscita in un Trofeo Internazionale Cirelli Ambra che si prende la soddisfazione di vincere il primo incontro, come inizio della carriera agonistica non è male per una cintura gialla.
Commento su quanto sentito da Corrado e Valeria.
Prossimo impegno per Stangalini Andrea a Genova per i Master il 13 marzo, ormai vicino alla cint. nera.
Giuseppe Ballarini
Il 45° Trofeo Comune di Borgolavezzaro si svolgerà il 28 e 29 maggio 2016.
E’ disponibile al download l’Invito e il Regolamento del Trofeo:
Scarica l’Invito e il Regolamento del Trofeo
CAMPIONATI PIEMONTESI ESORDIENTI
Giaveno (TO), 20 febbraio 2016
Un buon risultato: quattro atleti in gara e tre medaglie di bronzo, che però sarebbero potute essere state di un colore più pregiato.
Una buona gara per tutti dove si è visto l’impegno per cercare di ottenere la vittoria, ma i tecnici ritengono ancora che siamo ancora molto fermi sulle gambe, con poche entrate rispetto agli avversari, servirebbero più dinamismo e velocità nelle combinazioni, cose che si continuano a provare in allenamento ma poi in gara, come è risaputo, la paura di perdere è più forte.
Comunque abbiamo migliorato rispetto all’anno 2015: Tolotti Riccardo è arrivato 3° nei 60 kg., primo combattimento vinto con un bel ippon, secondo combattimento nettamente a favore dell’avversario e terzo vinto a fatica ma dimostrando che non ci stava più a perdere.
Petruzzella Miriam paga lo scotto di tirare con una avversaria più forte fisicamente e tecnicamente più avanti ma viene ripescata e sale al 3° posto nei 57 kg. Croce Elisa sempre nei 57 kg perde al primo incontro ma nell’incontro decisivo per il 3° posto ottiene una netta vittoria di ippon. Il quarto atleta, Attanasio Gianfranco, ha combattuto negli ES.A 40 kg e la sua prima uscita a livello Regionale è più che positiva anche se ha perso entrambi i combattimenti, ottenendo un 7° posto un po’ stretto perché nel secondo incontro è entrato in uchi mata ottenendo quello che sarebbe stato un ippon bellissimo, ma l’arbitro dà solo wazari e l’avversario ne approfitta prendendo a terra Gianfranco nel continuo dell’azione che non avrebbe dovuto esserci. Peccato che anche gli arbitri che dovevano controllare il combattimento e verificare l’arbitraggio stavano guardando un altro tatami.
IO FACCIO JUDO
Castelletto Ticino (NO), 21 febbraio 2016
Cinque atleti in gara a Io faccio Judo, gara a livello Provinciale, un buon risultato per i nostri Ragazzi: Santin Riccardo primo senza sudare, Petruzzella Evelin prima senza avversarie ma negli incontri amichevoli ha dimostrato miglioramenti tecnici significativi, Moro Nicolò 1° e domina la sua categoria, bene anche Moro Edoardo 2° e Biundo Oscar 3°, un primo combattimento vinto per ippon con facilità, anche per Lui si può dire che si sono visti molti significativi miglioramenti.
In conclusione un fine settimana soddisfacente che fa ben sperare per il futuro della nostra Associazione, dove siamo pochi ma buoni.
Sabato in gara gli Es. B, Juniores e Seniores per la JUDO TURIN CUP 2016 a Torino, nel Palazzetto Le Cupole, dove molti dei nostri atleti hanno fatto la storia.
Giuseppe Ballarini
A seguito degli esami sostenuti a Giaveno il 13 febbraio, grande soddisfazione per tutta l’A.S.D. Judo Borgolavezzaro per la promozione di Stangalini Andrea ad Arbitro Regionale, sarà convalidata dopo l’acquisizione della cint. nera, ormai ad un passo e comunque sicuramente dal 1 gennaio 2017. Andrea seguirà le mie orme? Io sono più che soddisfatto che un mio allievo faccia l’arbitro perché può aiutare molto in palestra gli atleti a capire gli errori che si commettono in gara. Un ottimo esame a dimostrazione che chi ha fatto judo agonistico può essere anche un buon arbitro. La soddisfazione è completata dalla promozione di Fantucci Maurizio come Presidente di Giuria Regionale, un vero successo per la nostra Associazione che seppur piccola è completa a tutti i livelli.
A nome di tutti grazie ad Andrea e Maurizio nella speranza che nel futuro altri possano decidere di perseguire queste strade che permettono di rimanere nel mondo dello sport del judo e dare lustro alla vita della propria Associazione.
Prossimo appuntamento sabato a Giaveno entrano in gara gli Es. A e B (6 atleti) per i Campionati Piemontesi.
Giuseppe Ballarini
Giaveno, 13 febbraio 2016
Gara in bianco e nero a Giaveno. Grande Matteo Fantucci e bene Valeria Di Maio, gli altri devono ancora capire che il Judo è uno sport dove bisogna avere pazienza e soprattutto testa. Lo judo è uno sport fisico ma a cui deve essere inserito – nell’apprenderlo e svilupparlo – gran parte del nostro “cervello”: tutto il nostro corpo si muove grazie a questo indispensabile organo. Se usiamo solo i muscoli il disastro è assicurato, e per noi “disastro” vuol dire sconfitta.
La cronaca della gara vede una prima parte veramente disastrosa con errori su errori di Parisi Joseph, Parisi Francesco, Valenti Giulio e Sidella Stefano che a parte un magnifico uchi mata che faceva sperare in un dominio nella categoria si esibiva in tecniche e decisioni di gara assolutamente negative, una vittoria è troppo poco per la “bravura” che Stefano può esprimere ma fino a quando usa i muscoli senza la testa per noi insegnanti sarà una vera sconfitta.
Per fortuna una grande prestazione di Matteo Fantucci risolleva le sorti della squadra: 2 incontri vinti con un Judo intelligente e assolutamente positivo anche dal punto di vista tecnico.
Valeria viene inserita con i 78 kg. e la gara è in salita considerando anche il tempo di fermo per problemi fisici, ma a parte la sconfitta a terra proprio per il peso dell’avversaria – che tra l’altro non ha fatto neanche un attacco – nel secondo combattimento a pari di peso o quasi vince bene e con una avversaria tosta e che voleva la vittoria a tutti i costi. Valeria ha tirato fuori la classe dei tempi migliori e ha raggiunto la vittoria a cui teneva molto e che la rilancia per i prossimi appuntamenti.
Una giornata in bianco e nero: ritengo che bisognerà lavorare per togliere i difetti, ricordo sempre che non siamo secondi a nessuno tecnicamente e come preparazione fisica, manca la convinzione di queste mie affermazioni che non devono rimanere sole mie o di Corrado.
Giuseppe Ballarini
Genova, 6 febbraio 2016
Nulla da fare alla prima esperienza Internazionale per Joseph.
Sabato 6 a Genova si è svolto il Trofeo Città di Colombo valido come prova Gran Prix Italia Juniores e il nostro atleta Parisi Joseph ha subito incontrato un osso duro francese che su attacco di Joseph ha eseguito un ottimo contraccolpo. Sembrava un atleta che avrebbe potuto ripescare Joseph ma così non è stato: il livello molto alto della gara, con molti atleti stranieri, ha evidenziato che Joseph dovrà lavorare ancora di più se vuole competere al loro livello. Da considerare anche per Joseph è il primo anno di Juniores su tre disponibili.
Sabato 13 a Giaveno ci sarà la prova Gran Premio cinture nere e in gara ci saranno per il 2° dan Di Maio, Sidella e Fantucci; per il 1° dan Stangalini che farà anche l’esame da arbitro Regionale, Parisi Francesco e Joseph, Valenti.
Giovedì 11 inizieranno delle lezioni di judo presso la scuola elementare di Garbagna, lezioni rivolte a tutte le classi. Richieste dalla scuola stessa per far conoscere più sport ai ragazzi e avvicinarli anche a quegli sport poco conosciuti ma che si possono frequentare nel proprio territorio.
Giuseppe Ballarini
Tarcento (UD), 30/01/2016
Alla prima uscita stagionale del Judo Borgolavezzaro non ci si poteva aspettare di più: 2° posto nei 73 kg. master per Andrea Stangalini.
Ancora una prova che chi vuole può arrivare a quei risultati che in età più giovane non si sono ottenuti per tanti motivi: Andrea da quando ha ripreso a frequentare ha dimostrato serietà, bravura e maturità che oggi l’avvicinano sempre più alla conquista della cintura nera. Prossimamente sosterrà anche gli esami di arbitro a dimostrazione di quanto il judo è ormai parte integrante della sua vita.
La gara si è svolta oggi a Tarcento ed è stata la prima prova del Campionato Italiano Master, è stato accompagnato da Valeria per la parte tecnica e come supporter a sostenere l’atleta.
Si sono aggregati Stefano e Francesco che hanno senz’altro contribuito al risultato raggiunto.
Prossimo appuntamento a Genova per il Gran Prix Juniores con Joseph Parisi.
Giuseppe Ballarini